Hai già pensato a quando i tuoi cari avranno i beni e/o l’impresa che gestisci? Che tipo di strumenti legali e finanziari hai utilizzato?
Se pensi da subito al passaggio generazionale significa che hai a cuore le cose e persone più importanti. Tuteli la tua famiglia e fai in modo che l’impresa avviata possa continuare un domani. Fare pianificazione successoria produce molti vantaggi:
- Evita eventuali litigi tra eredi.
- Riduce o azzera i costi della trasmissione del patrimonio.
- Rende rapido il passaggio dei beni.
I litigi avvengono spesso dopo il decesso
Anche la famiglia o il gruppo di soci più coeso, manifesta attriti dopo che cambiano gli equilibri. Fare chiarezza e disporre subito di come sarà domani aiuta chi resta a rimanere in accordo. Le statistiche confermano che circa l’80% delle PMI muore dopo il decesso della persona chiave. Tutti conosciamo famiglie che si sono lacerate dopo la morte di un capostipite. Ci sono molti strumenti legali e finanziari che permettono di fare ordine e chiarezza. In questo modo i beneficiari designati sono già consapevoli di quello che avranno domani.
Costi e tasse della trasmissione del patrimonio
L’Italia è un Paradiso Fiscale! Sì hai capito bene, al momento della successione paghiamo pochissimo rispetto alle altre nazioni. Più volte sono state presentate proposte di legge per modificare questo vantaggio. In molti temono che durerà poco per il grande bisogno che ha il nostro Paese di rastrellare risorse per far fronte all’enorme spesa sul debito. Anche per questa ragione, è bene fare presto le scelte sul passaggio generazionale. Ad esempio, il risparmio sui conti correnti se viene destinato ad una polizza vita, viene esentato da costi, tasse e dichiarazione di successione.
La rapidità della trasmissione dei beni
Essere presto nella disponibilità dei beni può essere determinante. Per un’impresa, per non perdere quote di mercato ed il vantaggio competitivo conquistato. Per la famiglia, per far fronte ai bisogni ed alle esigenze più di breve termine. Una dichiarazione di successione si chiude mediamente in non meno di 10 mesi!
Con una polizza vita, gli eredi ricevono il risparmio entro 30 giorni dalla richiesta di liquidazione.
Mi capita spesso di vedere conti cointestati tra genitori e figli. In questo modo si pensa di gestire il passaggio generazionale. Nulla di più sbagliato, al decesso di uno, il conto si paralizza. La quota di liquidità del de cuius va in successione con relativi costi, tasse e tempi di attesa della burocrazia italiana.
Patto di famiglia, trust, testamento, polizza vita, li hai già usati con consapevolezza?
Buonasera pensavo di fare un trust ma non so esattamente come funziona.
Vi lascio mio contatto.
Contatti eliminati per rispetto della privacy
Grazie
Gentile lettore, la contatto per approfondire.