La polizza vita multiramo è una soluzione assicurativa con caratteristiche importanti da conoscere e molti vantaggi. Può essere uno strumento utile per molti per fare pianificazione successoria, tutela dei propri cari, gestione del risparmio.
La polizza vita multiramo ha le seguenti caratteristiche e vantaggi:
- Tutela i propri cari (attraverso anche un bonus caso morte)
- Semplifica il passaggio generazionale (mettendo immediatamente i beneficiari nella disponibilità del risparmio)
- Coniuga la prudenza di una gestione finanziaria a capitale garantito con la ricerca di opportunità di rendimento sui mercati finanziari.
Tutela dei propri cari
Diversamente da un normale investimento finanziario, la polizza paga un bonus extra in caso di morte. E’ un vantaggio economico aggiuntivo che può essere importante per molti. Le persone che hanno malattie croniche o comunque non assicurabili, attraverso questo strumento possono avere una tutela caso morte. Diversamente, proprio questi che più percepiscono l’importanza di tutela dei propri cari, non riuscirebbero a trovare alcuna altra copertura. Le persone più giovani possono assicurare anche il 30% in più del risparmio in polizza. I beneficiari della polizza sono indicati da chi la contrae liberamente ferme restando le quote di legittima.
Passaggio generazionale semplice e senza costi
Questo è un vantaggio enorme soprattutto per le persone più anziane. La polizza liquida ai beneficiari entro 30 giorni dalla morte dell’assicurato. Le somme in polizza non vanno dichiarate in successione e sono esentate da costi e tasse. Molto meglio che cointestare i conti correnti tra genitori e figli. In questo caso, le somme si paralizzano e si sbloccano per non meno di 10 mesi mediamente.
Rendimenti finanziari, capitale garantito ed opportunità
La polizza si chiama multiramo perchè permette di investire il risparmio in due rami del mondo vita:
- Ramo I – capitale garantito. Tutto quello che si investe non può diminuire, semmai aumentare per effetto del rendimento annuo della gestione. Il rendimento si consolida nel capitale e non si può perdere mai più. La somma assicurata è al netto dei costi di polizza. I costi di polizza sono un elemento determinante per scegliere la soluzione migliore.
- Ramo III – opportunità. La porzione di risparmio qui destinata serve per alzare i rendimenti medi annui di polizza. Con le sole gestioni a capitale garantito si riescono a spuntare rendimenti inferiori a quelli dei titoli di stato a 10 anni al netto dei costi. Investendo su mercati più dinamici come quello azionario, si riesce ad avere rendimenti maggiori nonostante la volatilità tipica di questi mercati. Anche su questo ramo, i costi e le eventuali commissioni di performance, permettono di scegliere tra una proposta e l’altra.
L’aspetto finanziario interessante della multiramo è legato ai suoi vantaggi fiscali. Se faccio una plusvalenza importante sul ramo III la posso girare sul comparto garantito e non perderla mai più. Ad esempio, posso investire su fondi azionari e, quando faccio +10%, al lordo delle tasse sposto tutto sul comparto a capitale garantito. In questo modo azzero il rischio di perdere il guadagno che ho ottenuto.
Con i tassi bassi o zero, lasciare tutto a capitale garantito significa impoverirsi nel lungo termine. Non credi che una polizza multiramo possa essere una risposta a questo?

0 commenti