Il piano di accumulo (PAC) è il miglior investimento finanziario che puoi fare. E’ un piano di risparmio che va bene per tutti. Un ottimo strumento per raggiungere il tuo obiettivo con serenità. 

Paolo è padre di famiglia con due figli di 1 e 3 anni. Oggi si gode dei bimbi bellissimi, ogni giorno una nuova tappa e scoperta. Il suo desiderio è che i figli possano laurearsi. Gli studi universitari di entrambi potrebbero costare anche più di 100.000 €. L’esigenza di Paolo è pagare l’università ai suoi figli. L’obiettivo è avere almeno 100.000 € fra 15 anni. Il piano di accumulo è lo strumento perfetto per realizzare questo progetto con tranquillità. Paolo si impegna a mettere da parte 300€/mese per questo scopo. Con un rendimento medio annuo neppure troppo alto, potrà avere la somma che gli serve. Pensa a quanto sarebbe stato più impegnativo, se avesse iniziato anche 5 anni più tardi.

 

 

Risparmia, non ti indebitare!

Anche tu hai delle esigenze. Comprare una nuova auto, ristrutturare casa, il matrimonio, integrare la pensione pubblica, acquistare un locale commerciale. Se avvii per ognuna un piano di risparmio, quando si presenta il bisogno sei pronto. Non devi fare debiti per affrontare la situazione e, semmai si verifica un imprevisto, solo per questa esigenza inaspettata chiedi una linea di credito. Debiti su debiti rischiano di saturare la disponibilità finanziaria che le banche ti concedono. Il debito deve essere l’ultima spiaggia non la soluzione di ogni necessità. In questo modo i pochi finanziamenti che utilizzi saranno anche poco costosi. Ricorda che le finanziarie si “approfittano” delle persone che chiedono sapendo di non poter far a meno di quell’aiuto.

 

Meno rischio e più rendimento

Ma che garanzia avrà Paolo di avere fra 15 anni soldi e rendimenti? L’augurio è che Paolo abbia affidato il suo progetto ad un professionista serio e competente. Oggi viviamo un’epoca in cui è possibile cercare la persona più adatta anche se molto distante da dove vivi. Comunque, anche il piano di accumulo fatto col prodotto peggiore, darà nel lungo termine un risultato positivo. Se scegli un’attività finanziaria dinamica, affronterai periodi di fasi ribassiste anche pesanti. In questi mesi con la tua rata periodica compri sempre a prezzi più bassi. Maggiore sarà il beneficio quando il mercato risale. Meno rischio e più rendimento non è un mio slogan pubblicitario. E’ un titolo de Il Sole 24 ore che ha ben sintetizzato così gli effetti economici dei piani di risparmio.

Se inizi con piccole cifre, i primi anni non guadagnerai ma neppure perderai molto. Man mano che il tempo passa i benefici della crescita del mercato in cui investi saranno più evidenti e sarà anche più considerevole la somma totale che hai investito.

 

Vumbaca-Gianluca-consulente-polizza-vita

 

Un investimento per tutti

 Il piano di accumulo è uno strumento di risparmio che va bene per chiunque. Chi non ha un patrimonio può iniziare con il suo risparmio mensile. Chi ha già liquidità da investire può impiegare una parte da subito. Gradatamente può aggiungere il resto in modo da sfruttare a suo favore le fasi ribassiste che si verificano sui mercati. Risultato? Assicurato non perchè c’è scritto nel contratto ma per l’esperienza di tanti che usano questo ottimo metodo per puntare dritto ai loro obiettivi.

Hai già avviato un piano di accumulo? Mi farebbe piacere che tu condivida la tua esperienza nei commenti di questo post.  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica gratuitamente il mio ebook:
Storie di investimenti finanziari

LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp chat