Intelligenza artificiale, relazione umana e fai da te. Ci sono tanti mondi per fare un investimento finanziario.

Durante il covid 19 era molto più complicato avere un appuntamento presso la propria filiale bancaria. Questa situazione ha reso molti nervosi. In tanti già erano spazientiti per non riuscire a parlare più neppure al telefono. Anzichè una voce umana, la segreteria che ti chiedeva di digitare 1 se …oppure 2… oppure ancora il 3. E poi potevi scegliere ancora un altro numero. Insomma sembrava una corsa ad ostacoli. Anzi un labirinto in cui vince chi riesce a trovare il numero giusto. Se vuoi parlare con un operatore digita 9. Finalmente! I più digitali che non sono avvezzi alla comunicazione telefonica ci provavano on line. Vanno sul sito della banca. Entra in chat. E vai! Parlo con qualcuno. Ma no! Ecco il mitico chat bot che ti rifila le solite risposte preconfezionate. Ed il nervosismo sale!

 

Investimenti fai da te

 

Pensa a questa persona che si innervosisce per il chat bot di turno o per non riuscire a parlare con nessuno. Probabilmente è anche un soggetto autoreferenziale. Non desidera avere alcun suggerimento per fare investimenti finanziari. Per queste cose, le decisioni le prende da solo. Probabilmente cerca di scovare consigli sui gruppi social on line. E poi decide. E fa danni! Almeno nella mia esperienza su oltre 400 clienti, uno solo riesce a cavarsela anzichè avere perdite inenarrabili.

 

 

 

Intelligenza artificiale

C’è poi chi è più smart. Si affida ai computer. E’ più intelligente del precedente. Ha capito che mettere a frutto il proprio patrimonio è un servizio. Come tutti i servizi professionali hanno un costo da sostenere. Per alcuni potrebbe essere una scelta di privacy. Non voler far conoscere l’entità del proprio patrimonio a nessuno. La macchina è certamente un confessionale discreto. Inoltre la tecnologia attuale è evoluta, riesce a creare piani finanziari e li tiene sotto controllo ogni giorno. Le macchine calcolano e valutano se investire di qui o di la. Tu spieghi loro che tipo sei, rosso o nero oppure metà e metà e loro fanno copia ed incolla di tutto il portafoglio pensato per tutti i clienti rossi come te. Ti piace? Hai trovato un buon servizio a costi bassi.

 

Relazione umana

 

Sei sposato? Hai figli? Quali sono le tue esigenze di medio e lungo termine? Che obiettivi hai? Hai già un fondo pensione? Il tuo TFR è in azienda? Hai un mutuo o un prestito? Vivi in una casa di proprietà? I tuoi genitori ti stanno pagando un’assicurazione per il tuo futuro? Insomma questo è un altro mondo. Ti siedi, una persona ed un professionista ti dedica il tempo che desideri. Risponde alle tue domande! Lo puoi incontrare quando vuoi. E magari risponde anche ai messaggi abbastanza velocemente in qualunque momento del giorno o della settimana. Con questo professionista puoi sorridere e soffrire. Ti puoi stupire di aver soddisfatto una esigenza importante ed aver raggiunto un traguardo ambizioso. Puoi confidarti, emozionarti. Se ti piace, lo suggerisci anche ai tuoi amici e parenti tanto ti trovi bene. Insomma come un caro amico, non conta quanto costa ma il valore umano che ha per te. Fermo restando che deve farti guadagnare onestamente. Non deve approfittarsi della fiducia e dell’empatia fra voi due.

 

 

Tecnologia e relazione insieme

 

Forse questo è il mix perfetto. Avere un consulente in carne ed ossa che ha a disposizione servizi tecnologici evoluti. In questo modo anche l’investimento finanziario è fatto bene e non ha nulla da invidiare alla scelta delle macchine. Anzi, forse la paura di un crollo non porterà in maniera avventata a vendere. Non ci sono solo gli stop loss nella vita. C’è anche un tempo che ti sei dato per raggiungere l’obiettivo. Non si deve per forza investire per guadagnare numeri stratosferici. Perché forse si può perdere altrettanto. Insomma la prudenza e lo stile di un professionista può guidarti bene con tutta la tecnologia necessaria.

E tu cosa preferisci. Una relazione umana con un consulente finanziario in carne ed ossa? Oppure meglio un chat bot, un call center o un servizio di investimenti digitali? 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica gratuitamente il mio ebook:
Storie di investimenti finanziari

LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp chat