Ti propongono di pagare un’auto a rate ed hai i soldi sul conto? Ecco un’esperienza concreta per valutare una proposta alternativa. 

Il titolo dell’articolo si riferisce al pagare a rate un’automobile. Capisci bene che vale la stessa cosa per qualunque altro bene di cui hai bisogno o che desideri. Questa è la società del compra oggi ed inizia a pagare fra 6 mesi. Rata oggi, rata domani, rata dopodomani. In molti non capiscono o colgono il rischio futuro di sovra-indebitamento. I debiti si fanno per avere la casa in cui vivere, non per qualunque cosa che devi comprare. Se i soldi non ci sono e bisogna fare l’acquisto, il debito è necessario. Ma non indebitarti se possiedi la liquidità necessaria.

 

 

Paola e la sua nuova auto

Nel 2018, Paola doveva comprare una nuova auto. Mi ha chiamato prima di accettare la proposta del concessionario. Come capita sempre più spesso, le hanno offerto di pagarla a rate. Paola ha una somma sul conto quasi il doppio della spesa da sostenere. Le chiedo la soluzione prospettata dal venditore. Maxirata iniziale di 6.000€ e rata mensile di 450€ per alcuni anni. La mia proposta è stata: prendi dal conto quello che ti serve e paga l’auto tutta subito. E lei mi ha detto: ok ma se faccio così, posso comunque fare come se avessi accettato il pagamento a rate. Ma, anzichè pagare la finanziaria, i soldi li metto da parte!

 

Debito vs Risparmio

Mi ha fatto molto piacere che la proposta arrivasse da lei. Paola ha già avviato dei piani di accumulo e ne ha visto l’efficacia come risposta alle esigenze future.

Così abbiamo avviato un nuovo piano finanziario. Con un ben preciso obiettivo. Ricostruire nel tempo il capitale che altrimenti avrebbe pagato alla finanziaria. Così dopo un pò di anni ci sarà la liquidità per comprare una nuova automobile. Abbiamo replicato esattamente la proposta ricevuta. Un investimento iniziale di 6.000€ ed una rata mensile da 450€. Risultati? Eccellenti! Siamo a tre quarti dal traguardo, non solo il capitale è tutto lì ma ci sono anche tantissimi interessi! E non è finita qui. L’anno scorso Paola ha avuto un esigenza. Aveva bisogno di una parte del danaro risparmiato. Senza pagare penali, senza vincoli, ha potuto riprendere quello che le serviva. Successivamente è stato possibile reintegrarlo e lo ha anche fatto.

 

 

Non più servi ma padroni

E’ un vecchio adagio che ci dice molto. La finanza ordinaria ti spinge al debito. Così tanto che i venditori di auto (o altri beni) vendono soluzioni finanziarie ancor prima che macchine! In questo modo paghi il bene e molto di più! Pensa invece prima a quello che ti servirà domani. In questo modo vivi sereno, senza debiti e metti a frutto il tuo risparmio!

Forse ti ho lasciato con la curiosità di quanto sta guadagnando Paola. In primis Paola è un nome di fantasia per ovvie ragioni. Ma questa è una storia vera. E’ proprio una donna ad avere avuto questa idea. Quanto guadagna? Veramente tanto di più di quanto ha messo da parte!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica gratuitamente il mio ebook:
Storie di investimenti finanziari

LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp chat