Ecco quattro utili consigli per scegliere una buona polizza vita. Una utile guida per fare attenzione ai costi iniziali e periodici ed alle tutele proposte.

Una polizza vita è un investimento finanziario col vestito di un’assicurazione. Ti ho già parlato dei motivi per cui dovresti averlo scelto. In questo articolo presumo che la tua scelta sia stata consapevole. Vorrei adesso aiutarti a fare attenzione ad alcuni aspetti per scegliere una buona polizza di risparmio.

  1. Costi iniziali , anche dette commissioni di ingresso. Se paghi 50.000€ e la commissione di ingresso è il 2%, 1.000€ non vengono investite!
  2. Costi periodici, mentre il costo iniziale è una tantum, questi sono sempre presenti, saranno applicati ogni anno!
  3. Tutele assicurative, immagino tu conosca le tutele che il contratto assicurativo ti offre, quali sono?
  4. Bonus caso morte, se hai una polizza vita,caso morte questa dovrebbe pagare un extra, lo conosci?

    Costi iniziali

    Questa voce di costo coincide con il prezzo della vendita del prodotto. Quello che paghi è una immediata remunerazione per la compagnia assicurativa ed il suo consulente. Non lo rivedrai mai più. Quindi capisci bene che se la cifra è alta, potrebbe essere un contratto non molto conveniente. Forse quel gentile consulente potrebbe sparire dalla circolazione dopo che firmi. Al contrario se la commissione di ingresso è bassa o addirittura zero…sei sulla buona strada!


Costi periodici

Adesso fai molta attenzione. Una polizza vita è una gestione finanziaria che si propone di produrre un risultato comprando e vendendo titoli sui mercati. Qui le possibilità sono tante. Puoi aver scelto una gestione prudente (avrai qualche punto percentuale di guadagno ogni anno) oppure al contrario dinamica con l’obiettivo di avere redditività superiori. Ho già diffusamente affrontato questo aspetto. Qui mi limito a sintetizzare. La polizza non deve avere costi periodici troppo alti. Altrimenti hai firmato un contratto mangiasoldi, difficilmente vedrai mai la luce!

Tutele assicurative

Ed eccoci alla parte più importante di una polizza vita. Il di più rispetto ad un investimento finanziario. Che assicurazioni hai? Oppure sarebbe meglio che ti domandassi, quali sono le tutele più importanti per te? Qui si apre un mondo. Non si può riassumere in un articolo. In sintesi ci potrebbe essere chi ha più bisogno di tutelare i suoi cari. Qualcun altro potrebbe desiderare di togliere queste somme dall’asse ereditario. Altri ancora vorrebbero tutelarlo da eventuali aggressioni di creditori e dal fisco. Ed ancora, fare leva fiscale, redistribuire somme ad eredi e terzi. Insomma qui capisci quanto sia importante la competenza e consulenza del professionista che ti sta accanto. Oggi un consulente assicurativo deve guardare molti altri aspetti della persona e della famiglia di cui fa parte. Questo è il suo valore aggiunto.

Bonus caso morte

The last but not the least. Quanto è il bonus caso morte? Non lo sai? Ma che consulente hai? Anche questa è un’ottima cartina di tornasole. Se non ti hanno parlato di questo bonus forse non c’è. Oppure è così piccolo che è meglio non fare cattiva figura. Ma caro risparmiatore, in questo caso che polizza vita è?

Se hai già una polizza vita, conosci le risposte alle domande in questo articolo? Se stai valutando una proposta, potrebbe esserti utile confrontare qualche altra offerta prima di scegliere.

 

 

 

2 Commenti

  1. Scarsi Franco

    Ti posso garantire che esistono sul mercato polizza premio unico con costi estremamente bassi espressi in diritti fissi il rendimento di questi contratti e’ legato alla gestione speciale di riferimento il capitale caso morte puo’ essere garantito da una tcm

    Rispondi
    • Gianluca Vumbaca

      Gentile lettore, grazie per l’informazione. Esistono sicuramente sul mercato polizze oneste. Il mio articolo vuole invitare a fare attenzione. Mi è capitato spesso di trovare polizze a capitale garantito al netto dei costi. Peccato che, prima di recuperare i costi, ci vogliono troppi troppi anni.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica gratuitamente il mio ebook:
Storie di investimenti finanziari

LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp chat