Cosa distingue il trading dall’investimento finanziario? Ecco alcune differenze importanti. Così scegli consapevolmente cosa fare.

Ciascuno può dare definizioni diverse. Non me ne vogliano coloro che non condividono le mie. Bisogna però capire e distinguere tra due approcci molto differenti. Il trader compra e vende in pochi giorni o mesi. L’investitore acquista ed attende almeno qualche anno prima prima di vendere. Sono due atteggiamenti diversi. Se decidi di investire su Fiat, vuol dire che apprezzi il suo piano industriale e sei positivo sul settore automotive. Ritieni che questa azienda possa migliorare la sua posizione di mercato, la sua marginalità ecc. Un piano industriale implica investimenti, lavoro e sviluppo prima di essere realizzato. Un investitore ha fiducia nell’azienda ed attende che lo concluda per averne dei benefici. Chi compra Fiat oggi e la vende nel giorno stesso o dopo poco, che investitore è? 

Trading ed azzardo

La gran parte delle transazioni finanziarie sono impartite dai computer. SI chiama HFT ed oramai è una percentuale altissima ovunque nel mondo. Gli algoritmi decisionali delle macchine guardano i numeri, non fanno ragionamenti come le persone. Buttano giù e tirano sù le quotazioni in maniera pesante, talvolta senza motivazione. Ad esempio, che senso poteva avere vendere i titoli tecnologici al tempo del coronavirus? Non erano forse le aziende che avrebbero più beneficiato del lock down? Ciò nonostante, il panic selling ha deprezzato molti colossi anche del 20%. Non aveva senso, era solo panico mediatico. Per i computer segnali che bisogna vendere, vendere, vendere. Il mese dopo l’esatto contrario e… boom! +20% in un mese.  Per chi ama Dante, a buon intenditore poche parole. “Come in peschiera, ch’è tranquilla e pura, Traggono i pesci a ciò che vien di fuori, Per modo che lo stimin lor pastura.

 

Trading, business per chi?

Salve, sono Giulia della ditta “Diventa ricco con pochi click” di trading on line. Non hai mai ricevuto telefonate del genere? Ti danno la dritta giusta, quando comprare e quando vendere. E diventi ricco! Non c’è mica bisogno di lavorare e faticare. Hai presente quando Pinocchio è stato ammaliato dal Paese dei Balocchi? Giulia guadagna il suo stipendio, la sua azienda camionate di commissioni di trading. Sì perchè compra oggi e vendi oggi stesso, euro oggi ed euro domani, sono tanti soldini. Ecco un altro esempio, sempre ai tempi del coronavirus. La frequenza di trading si è alzata tantissimo. In tre mesi ho calcolato che un cliente con 30.000€ investite ha pagato quasi 1.000€ di commissioni per entrare ed uscire.  Il trading è il business di chi? Certamente di chi fa brokeraggio sui mercati. E per il cliente? Mediamente, lacrime e sangue. Un pò come il gioco d’azzardo. Uno vince e gli altri diventano poveri.

 

Ma che prodotto mi consigli?

Il trader è anche quello che si pensa furbo. Chiede a destra e sinistra. E’ presente in tanti gruppi social. Ogni tanto cerca di carpire informazioni da qualche consulente finanziario. Ma poi compra e vende in autonomia. Perchè pagare un medico 200€ per una visita specialistica ha senso. Pagare uno zero virgola un consulente finanziario per avere un professionista accanto…no! Adesso capisci perchè in Italia sempre più gente è pazza e schizzofrenica? Sono i soldi che hai guadagnato con fatica e sudore o che hai ricevuto dai tuoi cari. Non sono importanti per gestirli con sapienza e con accanto un professionista?

 

 

Investi sostenibile

Non è solo un invito ai prodotti ESG ed SRI. Se vuoi investire nelle aziende, prova ad aiutarle. Il mordi e fuggi non aiuta la loro crescita. Rischi di sgonfiare la capitalizzazione di un’impresa nel giro di pochi mesi o settimane. Ma in tutto ciò abbiamo perso la bussola. Investi per? Prova a pensare ai bisogni che avrai fra 5, 10, 20 anni. Prova a progettare come raggiungere i tuoi obiettivi con serenità. Senza rischiare di non dormire la notte e di essere sempre nervoso con chi ti sta accanto. Perchè quando i mercati vanno bene guadagni. Ma quando arriva la tempesta, ecco la paura nera. In poco tempo vedi i tuoi soldi ridimensionarsi drasticamente. Ed adesso?

Adesso forse ti ricorderai di questo articolo che hai letto. Non lo trovi più? Prova a cercare sulla rete. Trading ed investimento, due approcci differenti. E, se fossi al posto tuo, inizierei a scegliere un consulente finanziario come guida per il prossimo futuro ed anche quello più lontano.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica gratuitamente il mio ebook:
Storie di investimenti finanziari

LinkedIn
LinkedIn
Share
WhatsApp chat