Criptovalute, idrogeno, amazon, tesla. Compro oggi e vendo domani. Investire poche decine o centinaia di euro per guadagnare migliaia. Illusione o realtà?
Marco e Giovanni sono ottimi amici. Ritengono che il piano industriale di Enel sia eccezionale. Il fatturato aumenterà molto, l’azienda consoliderà la sua leadership di mercato ed entrerà in nuove aree di business. Decidono di divenire azionisti. Dopo pochi giorni il titolo cresce tanto in borsa. Marco vende le sue quote. Giovanni le mantiene perchè pensa che bisogna attendere anni per vedere tutti i risultati del piano di crescita di Enel. Penso sia chiaro che Marco abbia fatto speculazione. Giovanni ha investito poichè ha atteso che i manager aziendali portino a conclusione il loro progetto. Nessuna economia si può tenere in piedi coi furbetti di turno. Quelli che mordono e fuggono pensando di essere più bravi degli altri. Numeri alla mano, questi atteggiamenti procurano solo perdite a lungo andare. Per il tessuto economico solo nuove pesanti povertà.
Le mode in finanza
Fino a poco tempo fa non si faceva che parlare di Amazon. Un titolo che ha fatto ricche molte persone! Poi è stata la volta di Tesla. Di recente i clienti volevano investire sull’idrogeno. Ultimamente vanno di moda le criptovalute. In un post ho letto di una persona che investiva guadagnando tra il 5% ed il 10% al mese! Tu hai mai visto una montagna la cui cima non si raggiunge mai? Prima o poi la discesa arriva, sicuro. “Come ‘n peschiera ch’è tranquilla e pura traggonsi i pesci a ciò che vien di fori per modo che lo stimin lor pastura“. Dante descrive bene il fenomeno. E’ come se arrivi qualcosa di così ghiotto che tutti si avvicinano. Con la differenza che i pesci sono intelligenti. Capiscono che non si tratta di cibo e si allontanano. Molte persone (“ignoranti” cioè che non hanno una conoscenza tecnica) che non conoscono quello che gli viene proposto abboccano. E muoiono.
La leva finanziaria
Ancora peggio. Non solo investi senza conoscere quello che acquisti. Ma addirittura a leva. Questi “scellerati” del trading on line ti fanno credere che puoi guadagnare investendo anche molto poco. Proviamo a fare un esempio. Ipotizziamo che investi 1.000€. Ma è come se ne avessi investite 10.000! Magico no? Se il titolo su cui ti ho dato la soffiata fa +30%, tu guadagni ben 3.000€. Ottimo! Ne ho investite solo 1.000! Peccato che se al contrario il titolo fa -30% dovrai capire come recuperare una perdita finanziaria del triplo dei soldi che avevi! Allora capisci che non esiste nessuna magia. Bisogna lavorare e fare sacrifici per portare il pane a casa. Non stare davanti al computer pensando che adesso squilla il telefono ed arriva mago Merlino.
Realtà ed illusione
Le grandi aziende fanno piani industriali per progettare il futuro. Esiste un indicatore di redditività di un investimento. Si chiama IRR (internal rate of return), in italiano TIR (tasso interno di rendimento). Se dovessi proporre ai manager delle aziende progetti industriali con IRR tra il 10% ed il 15% annuo, loro saranno strafelici. Questa è la realtà. Puoi investire e puntare a questi ritorni annui. Chi ti racconta che li puoi avere in un mese ti sta solo illudendo. Qualcuno mi dirà. Io ci sono riuscito in soli tre mesi! Attento! Ecco uno studio fatto da un premio Nobel dell’Economia. Evidenziato in un articolo de Il Sole 24 Ore. Circa l’80% dei nuovi ricchi per caso, diventa rapidamente più povero di prima!
The last but not the least
Attenzione quando ti propongono mercati non regolamentati. Come ad esempio quelli delle criptovalute. Chi saranno mai i più grandi investitori che posseggono le masse più ingenti? E se fossero in buona parte possessori di denaro illecito? Il giorno che verrà imposta trasparenza spariranno immediatamente. Ed il valore dopato della criptovaluta in un attimo si sgonfierà. Chissà quanti piangeranno quel giorno e quanti nuovi poveri dovrà sostentare lo stato sociale.
Non è tutto oro quello che luccica. La saggezza popolare ci viene incontro per metterci in guardia di fronte ai facili guadagni. Io ci andrei più pesante. Tutto quello che ha promesse presunte fuori dall’ordinario, è solo una colossale illusione.

0 commenti